Valutiamo assieme il tuo caso
I casi di violenza psicologica o mobbing sul posto di lavoro sono molto più comuni di quanto si possa pensare. Se ritieni di trovarti in una situazione del genere, devi agire in fretta per proteggerti e difendere i tuoi diritti.
Il mobbing sul lavoro si riferisce a comportamenti ripetuti, sistematici e intenzionali messi in atto da colleghi o superiori con l’obiettivo di isolare, demoralizzare o spingere un dipendente a lasciare il posto di lavoro.
Possono essere:
Umiliazioni pubbliche o espresse in privato
Esclusione sistematica dalle comunicazioni aziendali
Sovraccarico o sottrazione di mansioni lavorative senza motivo
Critiche costanti, ripetute ed infondate
Diffusione di false informazioni sulla vittima.
Il mobbing non si limita a conflitti occasionali o disaccordi sul lavoro, ma è caratterizzato da una pressione psicologica costante, che può avere anche gravi ripercussioni per la salute fisica e mentale del lavoratore.
La pressione psicologica costante sul lavoro può avere effetti impattanti sulla vita personale dell'individuo. Può causare ansia e depressione o altre malattie, disturbi psicosomatici, diminuzione dell’autostima, anche danni economici e problemi relazionali e familiari.
Occorre sia proteggere la salute psicofisica del lavoratore sia richiedere, se ne sussistono i presupposti, il giusto risarcimento dei danni subiti.
Nel codice civile l'articolo 2087 impone al datore di lavoro di proteggere l'integrità dei lavoratori; anche la Costituzione protegge il diritto alla salute e rappresenta il primo fondamento giuridico per combattere il mobbing.
Se ritieni di essere vittima di mobbing, un avvocato esperto in mobbing a Modena può aiutarti a comprendere i tuoi diritti e a intraprendere le azioni necessarie per proteggerti.
Valutare la situazione: Analizzando tutte le prove disponibili e valutare se si possa trattare effettivamente di mobbing.
Offrire consulenza legale: Spiegarti quali siano i tuoi diritti secondo la legge italiana e quali le possibili strategie da adottare.
Agire legalmente e assisterti nella negoziazione: Presentare la richiesta di inibitoria al datore di lavoro affinché cessino gli atteggiamenti di mobbing, anche eventualmente contro i diretti autori e responsabili del mobbing; avviare la trattativa per ottenere il risarcimento economico attraverso una soluzione stragiudiziale per il ripristino di un sereno ambiente lavorativo; solo se necessario, avviando l'azione legale.
È essenziale raccogliere ogni tipo di prova: sia documenti, come email o messaggi o registrazioni audio o video, che dimostrino il comportamento vessatorio; sia anche, se possibile, attraverso la testimonianza dei colleghi. Inoltre, è utile conservare i certificati medici che attestino i danni psicofisici.
E' sempre consigliabile agire il prima possibile, sia per evitare di perdere prove importanti, sia per dimostrare l'intollerabilità della situazione.
Non tutti i comportamenti ostili sul lavoro configurano mobbing. Un avvocato esperto può valutare il tuo caso specifico.
Sì, è possibile ottenere un risarcimento per il danno biologico e morale, talvolta anche per i danni patrimoniali subiti. L’entità del risarcimento dipenderà dalla gravità del caso e dalle prove presentate.
Le dimissioni possono complicare la situazione, ma se dimostri che sono avvenute a causa di mobbing, puoi comunque richiedere il risarcimento. Rivolgiti sempre ad un avvocato prima di prendere questa decisione.
Nel nostro studio legale a Modena mettiamo al centro la persona. Affrontiamo ogni caso con:
Empatia: Comprendiamo le difficoltà emotive che accompagnano situazioni di mobbing, offrendoti supporto umano oltre che legale.
Professionalità: Con più di 25 anni di esperienza, possiamo garantire competenza e precisione.
Approccio personalizzato: Studiamo insieme a te la strategia migliore per ottenere la protezione e il risarcimento dovuto nel minor tempo possibile.
Se hai bisogno di un avvocato per mobbing a Modena, contattaci per valutare insieme il tuo caso.
La soddisfazione dei nostri clienti é il nostro successo